News
Torna a scattare in avanti il Bitcoin dopo il sell-off di inizio settimana: +16% dai minimi intraday di ieri. Dietro il pump del prezzo l'effetto El Salvador, primo paese al mondo a dare corso legale ad una divisa digitale.
Arriva l'alt agli investimenti sul Bitcoin dal CEO di Generali Philippe Donnet: troppo difficile la valutazione del rischio associato. Porte aperte, invece, alla tecnologia blockchain.
Il Bitcoin continua a muoversi senza forza in area 34.000 dollari, e secondo alcuni analisti l'andamento debole della crypto potrebbe suggerire nuove scivolate fino a un minimo di 20.000 dollari.
Dopo le indiscrezioni rimbalzate da Miami lo scorso fine settimana, è arrivata l'ufficialità: il Parlamento di El Salvador ha approvato a larghissima maggioranza la proposta di legge del presidente Nayid Bukele di legalizzare il Bitcoin. Ecco cosa potrebbe cambiare, ora, con la svolta del (...)
Non solo Bitcoin: negli scambi di oggi anche Ethereum, la prima Altcoin per capitalizzazione di mercato, è finita in profondo rosso a -12% dai massimi intraday di ieri. A pesare sul mercato delle crypto un groviglio di fattori ribassisti, dalla Fed alla Cina passando per Donald (...)
Lo scorso fine settimana è rimbalzato da Miami il piano di El Salvador di affiancare il Bitcoin al dollaro USA come valuta legale. Ma la crypto è un affare di Stato anche per due big dell'Europa dell'Est, Bulgaria e Ucraina.
Il Bitcoin è scivolato stamattina poco sopra la soglia dei 32.000 dollari, -11% dai massimi intraday di ieri. Dietro il ribasso la Fed e la Cina, che stanno incidendo negativamente sulla propensione al rischio degli investitori.
Dalle colonne del New York Times il Nobel per l'economia Paul Krugman ha risposto ai tanti che gli chiedevano un parere sul Bitcoin. E il giudizio, con accenni alle bolle e agli schemi Ponzi, non è stato tenero.
Si chiama CumRocket e viene utilizzata come moneta digitale di scambio nell'industria della pornografia. E dai tweet di Musk all'ondata di buy dei daily trader il passo è stato, ancora una volta, molto breve.
Il gruppo di hacker Anonymous ha minacciato Elon Musk con un video pubblicato su YouTube, accusando il miliardario di influenzare eccessivamente le criptovalute attraverso i suoi messaggi sui social a discapito degli investimenti della gente (...)