News
Dopo aver aperto in mattinata sotto la soglia psicologica dei 40.000 dollari, il Bitcoin ha continuato il suo volo all'indietro e scambia ora a 35.974 dollari, -43,4% dai massimi di aprile e di fatto sui livelli di inizio febbraio. Elon Musk, Banca centrale cinese, BCE: ecco chi sta affossando (...)
La giravolta di Elon Musk sui pagamenti in Bitcoin per le auto Tesla ha affossato la quotazione della regina delle divise digitali. E a cascata soffrono un po' tutte: Ethereum, Binance Coin, Dogecoin. Con delle eccezioni, ecco (...)
Fine settimana da brividi per le divise digitali, con il Bitcoin che scende ai minimi da inizio febbraio, a 44.854 dollari. A pesare, nelle ultime ore, anche un tweet di Elon Musk, che aveva lasciato intendere un prossimo smarcamento di Tesla dal maxi-investimento di gennaio. Ipotesi smentita a (...)
Ecco 10 libri selezionati da Money.it per capire davvero le criptovalute, in particolare il Bitcoin, e il mondo della blockchain.
Ecco l'investitore statunitense che detiene Dogecoin per un valore di 2 milioni di dollari: malgrado i bassi del social token nel tempo, ha sempre mantenuto la fiducia
Dopo lo shock post-Saturday Night Live, il social token Dogecoin non si fa frenare dallo stop di Musk al Bitcoin e mette a segno in un giorno un +36,8% a 0,52 dollari. Dietro il rally (ancora) lo zampino del numero uno di Tesla.
Elon Musk, ordinando lo stop ai pagamenti in Bitcoin per le auto Tesla, non ha scoperchiato il Vaso di Pandora: da tempo le attività di mining dietro la divisa e le transazioni sollevano infatti interrogativi sulla sostenibilità di lungo periodo del progetto di Nakamoto. Ma quanto inquina, (...)
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha annunciato con un tweet lo stop ai pagamenti in Bitcoin per l'acquisto delle auto elettriche del colosso di Palo Alto. E la divisa brucia: -12,7%, prezzo sotto la soglia dei 50.000 dollari.
Dopo il ko di ieri le Borse si muovono con prudenza in attesa dei dati sull'inflazione USA. Sentiment misto, invece, in zona Bitcoin, visto che eventuali fiammate inflative potrebbero irrobustire la quotazione della divisa digitale. Un caso fa scuola: (...)
Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, è arrivata a toccare un massimo di 4.350 dollari, prima di ritracciare poco sotto. La nuova market cap porta il token a superare persino JP Morgan (che rimane ribassista) in termini di valore di mercato. A tirare la volata della (...)