News
L'invito a cena con Donald Trump ha infiammato il mercato e fatto schizzare il token $TRUMP. Ma dietro l'hype, c'è una zona grigia tra marketing, politica e speculazione. Cosa sta succedendo.
La fuga dal rischio fa volare Bitcoin oltre $94.000. Inversione al rialzo o rimbalzo tecnico? Ecco cosa sta succedendo (e cosa aspettarsi nei prossimi giorni).
Con la memecoin $TRUMP, oltre 800.000 investitori hanno perso circa 2 miliardi di dollari. Ma Trump ne ha incassati 350 milioni. Ecco cosa c'è davvero dietro il suo progetto crypto.
Il furto da 1,5 miliardi su Bybit riaccende i riflettori sulla sicurezza delle criptovalute e sui dilemmi legali legati alla proprietà degli asset digitali detenuti da terzi.
Cosa sono le stablecoin e come funzionano? Una guida sulle tipologie di valute digitali ancorate ad altri asset.
L'economista Peter Schiff lancia un nuovo allarme: Bitcoin sarebbe prossimo al crollo definitivo. Ecco perché e quali saranno le future sfide secondo l'economista.
Attualmente, circa il 99% del volume delle transazioni in stablecoin è legato al dollaro statunitense, esportando così l'utilità del dollaro sulle reti blockchain internazionali e decentralizzate.
Per massimizzare i profitti nel mining serve un mix di tecnica, strategia e adattabilità. Scopri i segreti per ottimizzare il tuo hardware, scegliere il miglior pool e aumentare la redditività.
Le aziende acquistano bitcoin nel tentativo di emulare il successo del gruppo software statunitense. Ecco come e perché potrebbe essere la mossa vincente ma molto rischiosa.
Nel 2009 un fantomatico Satoshi Nakamoto ha dato il via al rivoluzionario Bitcoin, grazie a quest'idea oggi chiunque può ottenere criptovalute utilizzando le schede grafiche di un computer.