News

Bitcoin, dopo 12 anni riattiva un conto da $847.000. Ecco quanto vale oggi

Un utente riattiva un conto con 1.000 bitcoin dopo 12 anni: da 847mila dollari a 117 milioni. La storia riaccende l'attenzione sulle “balene” del mercato crypto.

Le macchine misteriose che ti spiegano come investire in bitcoin

L'arrivo dei Bitcoin ATM in Italia segna un passo verso la maturità del mercato: tra accesso semplificato, regole AML e tutela dei dati personali, cresce l'interesse per le criptovalute.

Il Nasdaq avanza una proposta per abilitare la negoziazione di securities tokenizzate

La proposta del Nasdaq arriva in un contesto di regolamentazioni crypto più favorevoli, sostenute dall'amministrazione Trump e da funzionari della SEC come il nuovo presidente Paul Atkins.

Bitcoin salirà in settembre per questi 6 motivi

Bitcoin tocca i supporti a 108.000 dollari, ma gli esperti vedono segnali rialzisti. Ecco i motivi che potrebbero far ripartire il rally.

Bitcoin cresce e si stabilizza: Ethereum diventa il nuovo terreno di speculazione per i trader?

Bitcoin è percepito come un bene da detenere a lungo termine, mentre Ethereum, ancora in fase iniziale di adozione istituzionale, diventa il playground dei trader che cercano volatilità.

Il prezzo del Bitcoin può davvero raggiungere i $200.000 entro fine 2025?

I nuovi e recenti massimi storici sul Bitcoin hanno riacceso l'ottimismo sulla criptovaluta. Ma c'è chi non è d'accordo.

Il lato oscuro della finanza decentralizzata: la nuova frontiera del rischio sistemico globale

Le piattaforme crypto che promettono inclusione e libertà finanziaria stanno decentralizzando l'accountability, eludendo la regolazione e lasciando i piccoli investitori senza protezioni.

3 milioni di Bitcoin sono stati congelati, ecco perché non si possono utilizzare

3,35 milioni di bitcoin che rappresentano il 17% dell'offerta totale sono stati congelati e resi dormienti: ecco perché.

Bolletta di 1.300 euro in sole tre settimane di affitto, l’amara scoperta di un proprietario

Ecco cos'è successo, come hanno fatto a spendere così tanto per la luce e come tutelarsi.

Ethereum ha già vinto la corsa: perché la blockchain di riferimento per smart contract e DeFi dominerà ancora a lungo

Secondo Paul Brody di EY, l'effetto rete rende Ethereum lo standard di fatto: tra Proof-of-Stake, NFT e Layer 2, la sua leadership nella blockchain è destinata a durare decenni.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 117