News
Il mercato cripto in Europa 2025 restituisce 411M potenziali investitori, 25.000Mld€ asset. Volatilità e rischi percepiti frenano l'adozione, ma MiCAR offre tutele.
Bitcoin corre verso nuovi record spinto dal Genius Act ma tra stablecoin, banche in allarme e regolamentazione USA, il rischio di una bull trap diventa sempre più concreto.
Parallelismo del presidente della Consob Paola Savona tra febbre criptovalute e crisi tulipani in Olanda, quando “un tulipano è arrivato a valere come una casa”.
Bitcoin segna un nuovo record storico nel giorno del Pizza Day, spinto da euforia post-Trump: il mercato celebra, ma dietro l'euforia, c'è un trend sostenibile?
Qualcosa si è rotto nella finanza globale. In Giappone è fuga dai bond e Bitcoin corre su nuovi massimi. Ecco cosa sta succedendo.
Bitcoin supera i $100.000. I principali modelli ciclici indicano target tra 200K e 400K. Ma ci sono in vista catalizzatori di tale portata da generare un bull-market di questo tipo?
Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ha affrontato il tema delle criptovalute: apertura verso le stablecoin, ma forti critiche al Bitcoin.
Questi trader asono diventati milionari in pochi minuti prima del lancio ufficiale di $MELANIA. Un caso che solleva dubbi su trasparenza, insider trading e rischi, riportato dal Financial Times.
Bitcoin vicino nuovamente ai 100.000 dollari dopo i crolli di aprile, tra forza della domanda, correzioni tecniche, narrativa macro e il ruolo strategico in un contesto di dollaro forte e stablecoin.
Il sogno americano del mining di Bitcoin rischia il blackout: una decisione di Trump mette a dura prova i margini e la fiducia del settore.